• Via Giacomo Manzù, 1D - 24035 Curno (BG)
  • da Lunedì a Sabato dalle 9.00 alle 19.30

VISITA OCULISTICA

VISITA OCULISTICA

Visita Oculistica

VISITA OCULISTICA

Il centro Opticare è attento alla salute dei tuoi occhi, scegliendo strumentazione di ultima generazione.
Grazie ad esse e al personale medico specializzato, offriamo una serie di servizi per la diagnosi, la cura e la prevenzione di patologie oculari.

VISITE PATENTE

Presso il Centro Oculistico Opticare si effettuano tutti gli esami specifici per il rilascio/rinnovo della patente di guida secondo il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 30 novembre 2010 e il Decreto Legislativo n°59 del 18 aprile 2011 recante “Attuazione delle direttive comunitarie 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida”, che hanno stabilito i nuovi requisiti psicofisici per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida in soggetti con patologie a carico dell’apparato visivo, diabetici o epilettici.

Oltre alla valutazione dell’acuità visiva, vengono valutati la sensibilità al contrasto, la visione crepuscolare, il campo visivo, la sensibilità all’abbagliamento, il tempo di recupero dopo abbagliamento, la presenza o meno di binocularità e diplopia e il fondo oculare.

Ai sensi dell’Art.330 c.6 DPR 495/2, le spese per le visite e gli accertamenti richiesti dalla Commissione Medica Locale per il rinnovo della patente sono a carico dell’utente.

TOMOGRAFIA A COERENZA OTTICA

La tomografia a coerenza ottica è una tecnica non invasiva che permette di ottenere immagini in sezione della retina e della papilla ottica per poterne diagnosticare eventuali patologie.

RETINOGRAFIA DIGITALE

Grazie alla retinografia digitale, si possono acquisire fotografie ad alta definizione del fondo oculare, senza bisogno di dilatare la pupilla. Questo esame viene utilizzato per effettuare screening e per monitorare patologie retiniche già presenti, quali retinopatia diabetica e ipertensiva.

ANALISI COMPUTERIZZATA DEL CAMPO VISIVO

Il campo visivo è la porzione di spazio percepita da ciascun occhio. L’analisi computerizzata per la valutazione del campo visivo consiste nella presentazione di uno stimolo nelle diverse aree dello spazio. La risposta viene elaborata da un computer in modo veloce e non invasivo.

TONOMETRIA OCULARE E RILEVAZIONE DELLA PRESSIONE OCULARE NO CONTACT

Questo esame permette di rilevare la pressione intraoculare in relazione allo spessore corneale, senza toccare fisicamente l’occhio. Tale dato è fondamentale per la diagnosi del glaucoma.

PACHIMETRIA CORNEALE

La pachimetria corneale permette di misurare lo spessore della cornea, ovvero la parte anteriore dell’occhio posta davanti all’iride e alla pupilla.

TOPOGRAFIA CORNEALE E TOMOGRAFIA CORNEALE

Tramite questi esami, viene misurata la forma e la curvatura corneale in tutto il suo spessore e diametro. Una qualsiasi alterazione patologica viene facilmente individuata con la topografia e tomografia.

CONTA DELLE CELLULE ENDOTELIALI

L’endotelio corneale è lo strato più interno della cornea. La valutazione delle cellule endoteliali, per numero, forma e distribuzione, sono fondamentali in soggetti con patologie corneali quali cheratocono e distrofie.